­

Muffa stop – spray

Muffa stop – spray

Lo sviluppo di muffe, alghe, arborescenze, in luoghi soggetti ad umidità quali bagni, docce, cantine, taverne interrate zone a scarsa circolazione d’aria con maggior effetto “condensa”, oltre a costituire un indubbio problema ESTETICO, rappresenta ovviamente un problema innanzitutto IGIENICO e di CONSERVAZIONE dei sottostanti materiali lapidei più facilmente soggetti ad usura.

muffastop-250500

Muffa stop – spray è un detergente a base di cloro attivo concentrato, che elimina, combatte e previene, la formazione e la crescita di muffe, alghe e muschi, in modo radicale e in pochi minuti, sia all’interno che all’esterno.

Muffa stop – spray diluito può essere utilizzato per la sanificazione dei bagni, piscine o pavimenti in genere.

Il prodotto è pronto all’uso e si applica spruzzando, sull’intera superficie contaminata da trattare, un leggero velo di prodotto, quindi si lascia agire 5/10 minuti e a superficie asciutta, si eliminano eventuali residui di prodotto con un panno umido.

Efficace anche per le giunture delle piastrelle annerite dalla formazione di muffa e per muri di recinzione o pavimentazione resi verdastri dalle alghe.

Tranne il contenitore  da 250 ml tutti le confezioni includono l’erogatore (lo spruzziono) da applicare direttamente al barattolo.

NORME D’IMPIEGO  Muffa stop – spray

IN CASO DI MUFFA da CONDENSA, generalmente all’interno di stanze esposte a nord o, comunque, nelle pareti verso l’esterno della casa, Muffa stop – spray serve per eliminare muffe formate su tali superfici, generalmente umide e fredde:

– Non raschiare la muffa prima dell’uso dell’applicare di un leggero strato di prodotto (NON DEVE COLARE) direttamente sulla contaminazione, possibilmente al mattino;

– Sui muri infestati da muffe, funghi o alghe effettuare un trattamento uniforme su tutta la superficie interessata mediante l’uso dell’apposito erogatore spray. Applicare da una distanza di 25-30 cm curandosi di bagnare abbondantemente la zona contaminata.
– se necessario, applicare una seconda mano di prodotto, dopo una mezzoretta dalla prima mano;
– se tutto è andato per il meglio, Muffa stop – spray ha convertito tutto in polvere bianca!!
– se necessario, pulire il residuo con un panno umido, molto meglio con aspirapolvere, SENZA strisciare energicamente (in modo da non sparpagliare eventuali spore ancora vive);
– dopo quattro ore la superficie è verniciabile.

PS. LASCIARE se possibile AREARE la stanza, lasciando la finestra aperta!!
La protezione, nella maggior parte dei casi, dura un mese dall’applicazione.

IN CASI DI ALGHE, generalmente all’interno di docce o all’esterno, in prossimità di chiusini o ristagni, applicare Muffa stop – spray in abbondanza, direttamente sulla parte contaminata:
– dopo qualche minuto, la parte risulterà facile da pulire;
– se possibile pulire con idropulitrice, altrimenti con spazzola di saggina.

Dopo completa asciugatura del muro, rimuovere accuratamente i residui dalla superficie mediante spazzolatura.
Applicare un secondo trattamento di soluzione per risanare il supporto in profondità qualora la superficie sia fortemente ammalorata.
A trattamento avvenuto applicare una specifica pittura antimuffa .

Avvertenze 

• Durante l’applicazione usare guanti idonei e proteggere gli occhi e la faccia.
• Eventuali spruzzi sulla pelle devono essere lavati immediatamente con abbondante acqua e sapone.
• Non spruzzare su piante, stoffe o metalli; eventualmente sciacquare subito con abbondante acqua.
• Attenzione: alcune tinte possono subire sbiancamenti.
• Attenzione: a contatto con acidi libera gas tossici.
• Conservare in ambiente fresco, aereato e protetto dall’azione diretta del sole. In tali condizioni l’efficacia del prodotto si mantiene per almeno 1 anno.
• Conservare fuori dalla portata dei bambini. 

Biodegradabile oltre il 90%.

Scheda tecnica

Scheda di sicurezza

Rullo professionale – finiture lisce perfette

Rullo professionale per finiture lisce perfette 

completo di manico vari colori

Finiture lisce imperfette - Rullo professionaleper ottenere una superficie liscia come quando si applica la pittura con la pistola a spruzzo. Il rullo provvisto da una speciale fibra Trevlom, filo unico continuo, presenta un’applicazione priva di qualsiasi imperfezione. Nessun gocciolamento, nessun schizzo. Manico estraibile Ø 8 mm. impugnatura plastico e acciaio. Ideale per applicazione di isolante, pitture varie e  finiture lisce. Massima assorbenza.

RULLO TREVLOM P 3148/23: , misura 23 cm adatto per finiture lisce.

Prodotto  Italiano

Attenzione!!

E’ fondamentale saper utilizzare gli strumenti adatti al tipo di tinteggiatura che desideri, specialmente se piace le finiture lisce.

Un rullo non adatto al tipo di colore o di dimensioni sbagliate ti farà perdere tempo e ti porterà ad un risultato scadente.

Segui i consigli di questa guida per riuscire ad utilizzare al meglio il rullo per imbiancare le tue pareti.

Consigli:

  1. Il rullo è lo strumento pratico e veloce per tinteggiare uniformemente le pareti o per stendere i fondi isolanti di preparazione. Per superfici grandi è preferibile che utilizzi quelli in cotone o spugna, mentre per decorare con effetti ricercati ed eleganti, oppure per dipingere con gli smalti, utilizza i rulli in velluto.
  2. I rulli a pelo sintetico possono essere a pelo lungo o a pelo corto che vanno bene per stendere smalti o pitture dense come la cementite. I rulli a pelo corto hanno misure che variano dai 10 ai 20 cm.
  3. Esistono anche rulli in spugna sintetica per  finiture lisce o gomma con disegni in rilievo che puoi utilizzare per ottenere effetti speciali.
  4. Prima di usare un rullo nuovo in pelo naturale o sintetico lascialo a bagno almeno per un’ora, quindi lavalo con sapone da bucato e sciacqualo bene. Quando lo immergi nella pittura deve essere un poco umido, e dopo che l’hai intinto passalo nell’apposita griglia che di solito è fornita insieme al rullo per evitare sgocciolature.
    A termine del lavoro il rullo lo devi pulire con acqua o con del solvente, secondo il tipo di tinta usata.

Curiosità:

Molti utenti pensano che le pitture si applicano sulle superfici tramite il contatto del rullo.
Tuttavia ciò non è corretto, i rulli per pitture lavorano grazie al principio della rotazione.
Durante la rotazione, l’applicazione avviene tramite il rilascio di tante micro gocce sulla superficie.

In questa combinazione la qualità del tessuto è determinante.
Solamente materiali di altissima qualità possono soddisfare queste esigenze.

L’applicazione dei prodotti varia in base alle diverse superfici, tipo le  finiture lisce

Diverse imbottiture tengono conto di questo.

A seguire le diverse imbottiture che si usano per i rulli:

• Imbottitura dura 4 mm per muri leggermente ruvidi
• Imbottitura dura 8 mm per muri ruvidi
• Imbottitura morbida per muri veramente ruvidi
L’imbottitura dura è composta da espanso denso che non assorbe le pitture e quindi non aumenta il peso del rullo. L’imbottitura morbida si ottiene con espanso poroso a bassa densità, rivestito con un film impermeabile che protegge dall’assorbimento e non fa aumentare il peso del rullo.

Un lavoro pulito richiede lavorare pulito.

Assorbimento della pittura
1. La profondità massima di immersione non deve arrivare aI manico.
2. Ruotare il rullo sulla retina e ripetere l’immersione sempre non superando la profondità massima.
3. Ripetere il procedimento fino a quando il rullo non ha assorbito la pittura uniformemente.
4. Per ottenere buoni risultati mai, e ripetiamo mai, immergere il rullo completamente nella pittura!

Questa è la decisione che determina un risultato di successo!


La regola generale:
• Minore è l’altezza del pelo, migliore è il risultato finale della superficie finale
• Maggiore è la densità della pittura, minore deve essere la lunghezza del pelo

 

 

Biosil-Plus pittura silicati naturale ecologico

Biosil-Plus pittura silicati prodotto naturale

è una pittura per interni ai silicati conforme alle norme DIN EN 13300 e DIN 18363, 2.4.1,  costituita da legante e pigmenti inorganici, derivanti da prodotti naturali, assolutamente privi di solventi o sostanze nocive alla salute. È adatto per ogni tipo di utilizzo negli interni (resistenza allo sfregamento ad umidoi: classe 2 secondo DIN EN 13300)

Biosil pittura silicati prodotto naturaleBiosil pittura silicati prodotto naturale ha ottenuto il certificato “natureplus” ed è quindi particolarmente adatto per abitazioni, e ambienti pubblici.

 Campo di applicazione

Biosil-Plus Pittura silicati  è idoneo per tutte le usuali superfici e tutti gli ambienti interni altamente frequentati.
Superfici molto assorbenti o spolveranti vanno trattate preventivamente con KEIM Spezial-Fixativ o KEIM Soliprim.
Nel caso di applicazione su cartongesso per rendere uniformi gli assorbimenti si consiglia di applicare preventivamente una mano di KEIM Grundierweiss. In caso di applicazione di Biosil Pittura silicati , su cartongesso o superfici stuccate è assolutamente necessario l’applicazione preventiva di una mano di KEIM Grundierweiss.
Biosil Pittura silicati  non è idoneo per superfici con presenza di efflorescenze saline, superfici in legno o con presenza di smalti.

Per altre tinte scegliere da paletta colori e contattare  il nostro tecnico. Si raccomanda colori in tinte chiare.

 Caratteristiche prodotto

• Non addizionato con solventi
• Esente da plastificanti
• Traspirante
• Basso impatto ambientale
• Resistenza all’abrasione (Classe II secondo DIN 13300)
• Alta copertura
• Ottima resa
• Non infiammabile (secondo DIN 4102 classe A2)
• Innocuo per le sostanze alimentari
• Riduce la formazione delle muffe grazie alla sua alcalinità.
• Idoneo per persone allergiche

Dati tecnici:

Additivazione organica: < 5%
Peso specifico: 1.46 g/cm³
Resistenza alla diffusione del vapore: sd < 0,01 m (corrispondente ad una quantità di vapore: V > 2000 g/m²d) Classificazione secondo normativa DIN EN 13300
• grado di brillantezza a 85° (secondo ISO 2813): molto opaco
• granulometria massima (secondo E N 21524): fine
• grado di copertura (con una resa di 7 m²/l): classe 1
• resistenza all’abrasione a umido: (secondo EN ISO 119988): classe 2 (corrispondente a “resistente ad abrasione” secondo normativa DIN 53778)

 Applicazione

Preparazione del supporto e applicazione:
Il substrato deve essere solido, asciutto e libero da polvere e sporco. L’applicazione e l’essiccazione del materiale deve avvenire con temperature dell’aria e del supporto superiori a 5° C.
La prima mano va diluita con acqua nel caso di supporti non problematici come:
– Intonaci di malta gruppo P I, II, III, IVc, d, Vb
– Calcestruzzo – Reti in fibra di vetro
– Muro faccia a vista – Pitture Minerali
– Rivestimenti in fibra di vetro – Pitture a dispersione
Per supporti problematici come ad esempio, intonaci di puro gesso, supporti spolveranti o altamente assorbenti si consiglia un pretrattamento KEIM Soliprim e la prima mano diluita con KEIM Spezial Fixativ.
Su intonaci d’argilla si raccomanda un pretrattamento con KEIM Spezial Fixativ diluito 1:1 con acqua. La prima mano va diluita con circa il 20% d’acqua e la seconda con circa il 10 % d’acqua. La diluizione con KEIM Spezial Fixativ non è adatta per intonaci d’argilla.
Biosil Pittura silicati  può essere applicato a pennello, rullo (per superfici lisce come cartongesso si consiglia l’utilizzo di rulli a pelo raso), o a spruzzo (ugello: 0,64 mm / 0,025 in.).
Se Keim Biosil deve essere spruzzato in singola mano, può essere diluito con KEIM Spezial Fixativ per ottenere una buona viscosità del materiale.

Diluizione e tempi d’asciugatura:

Mano di Fondo: 10-30% d’acqua o KEIM Special Fixativ secondo il grado d’assorbimento del supporto e delle temperature.
Mano finale: 0-10% d’acqua o KEIM Special Fixativ secondo il grado d’assorbimento del fondo.
In generale attendere almeno 6 ore tra la mano di fondo e la mano a finire.

Consumo:
Per due mani su intonaco liscio e normalmente assorbente è prevedibile un consumo di circa 0,20 – 0,22 l / mq
(corrispondente a ca. 5 – 4,5 m²/lt).

Applicazione: Pennello, rullo, spruzzo  Consumo: per 2 mani ca. 0,22 l/m²

Scheda tecnica

Scheda di sicurezza

KEIM Purkristalat pigmenti minerali

KEIM Purkristalat pigmenti minerali

è un colore a due componenti in base a VOB/C DIN DIN 18363 2.4.1 (Colore al silicato), per tinteggiature di facciate con caratteristiche di particolare brillantezza e durata nel tempo.

KEIM Purkristalat pigmenti minerali è costituito da un componente in polvere come pigmento e da un componente liquido (KEIM Fixativ) come legante

KEIM Purkristalat pigmenti minerali in polvere
Miscela a secco di puri pigmenti minerali inorganici con assoluta resistenza alla luce e farine minerali attive.

Legante costituito da purissimo silicato per KEIM Purkristalat pigmenti minerali (5 kg di KEIM Purkristalat pigmenti minerali in polvere e 4 l. di KEIM Fixativ sviluppano ca. 10 kg di colore liquido.

KEIM Purkristalat pigmenti minerali

KEIM Fixativ può essere impiegato per il consolidamento di superfici o per il fissaggio di superfici fortemente spolveranti diluito con acqua (almeno1:1).
Miscelato con acqua in rapporto 1:1 può anche essere utilizzato per eseguire velature prive di additivazioni organiche o per il successivo fissaggio di superfici minerali che dovessero risultare spolveranti.

Campo di applicazione
KEIM Purkristalat pigmenti minerali può essere utilizzato su supporti minerali porosi e solidi in particolare su intonaci minerali.

Lo spessore dell’intronaco di finitura dovrà avere uno spessore di almeno 5 mm. Non sono adatti intonaci alleggeriti.

Date le sue caratteristiche di materiale totalmente privo di additivazioni di natura organica e di puro silicato a due componenti è particolarmente adatto per il restauro di facciate di edifici storici, per l’esecuzione di effetti velanti, marmorizzazioni, decori artistici e con particolari esigenze di durata nel tempo e brillantezza. In combinazione don i vari componenti del sistema sono possibili numerose varianti applicative.

Caratteristiche prodotto
KEIM Purkristalat pigmenti minerali è un purissimo colore ai silicati. Il legante è costituito da puro silicato liquido di potassio che dà luogo ad
un colore inalterabile per decenni.
• Si lega permanentemente con il supporto
• Non filmogeno
• Elevata permeabilità al vapore acqueo (valore sd=0,01 m)
• Aspetto opaco, minerale

• Pigmenti inorganici, assolutamente resistenti alla luce
• Ininfiammabile
• Antistatico

Lavabile e resistente a sfregamento 

• Resistente all’inquinamento atmosferico
• Resistente ai solventi
• Inodore
• Stabile
• Possibili diversi effetti dalla copertura all’effetto velante
• Aspetto minerale, paragonabile all’effetto calce e quindi adatto ad edifici storici
• Ecologico, privo di additivazioni organiche, adatto anche ad aziende alimentari
• Ecologico sia nella fase produttiva che applicativa

Dati tecnici:
KEIM Purkristalat pigmenti minerali in polvere
Densitá apparente: 0,6 – 0,8 g/cm³

KEIM Fixativ
Peso specifico: 1,17 g/cm³
pH: 11,3

gr 250

KEIM Purkristalat pigmenti minerali
Resistenza al passaggio del vapore: sd= 0,01 m
Resistenza alla luce del pigmento: A1 (Codice Fb in base a scheda BFS-Nr. 26)

Scheda tecnica

Scheda di sicurezza

Ravviva detergente neutro

Ravviva  detergente neutro

detergente neutro è un detergente neutro a base di tensioattivi, battericidi e cariche assorbenti da utilizzare per pulire e disinfettare superfici.
Ravviva  detergente neutro è particolarmente indicato per la pulizia delle finiture a calce lucide come i marmorini e le rasature.

 CARATTERISTICHE PRINCIPALI 

Ravviva  detergente neutro è particolarmente indicato per la pulizia delle finiture a calce lucide, come marmorini e stucchi, in quanto non ne altera la lucentezza.
È molto efficace nelle zone circostanti i termosifoni, in modo particolare se la finitura a calce è stata trattata con un opportuno protettivo (sapone, cera o idrorepellente).
L’azione sgrassante e assorbente consente la facile rimozione delle patine formatesi nel tempo a causa del pulviscolo atmosferico.

Ravviva detergente neutro

RESA 

La resa varia in funzione del grado di sporco e dell’assorbimento del supporto da trattare.
Mediamente per una finitura a calce lucida si trattano 25 m2 con un litro di prodotto.

CONSIGLI D’UTILIZZO 

Ravviva  detergente neutro viene fornito pronto all’uso.
Il prodotto deve essere steso sulla superficie da pulire con pennello o con spugna e lasciato agire per 5-10 minuti, evitando la completa essiccazione (trattare porzioni ridotte di superfici per volta).
Rimuovere il prodotto applicato con una spugna umida, avendo cura di risciacquarla continuamente.
Solitamente è sufficiente un unico trattamento con Ravviva  detergente neutro.
È consigliabile pulire frequentemente le zone vicino ai termosifoni ed agli interruttori in modo tale da evitare che lo sporco venga assorbito in profondità dalla finitura; diversamente risulta difficile la rimozione della patina.
Dopo la pulizia con Ravviva  detergente neutro è possibile trattare la finitura a calce lucida con un opportuno protettivo (all’interno utilizzare Vivastile Sapone o Vivaldi Lixia; all’esterno Vivapiù Idrorepellente).
Per la pulizia delle pietre il prodotto deve essere steso e risciacquato con un pennello.

 

 

KEIM Spezial Fixativ

KEIM Spezial Fixativ

è una diluizione ai silicati secondo norma VOB/C DIN 18 363 2.4.1 per il sistema Granital, Keim Contact Plus/Grob e Keim Ecosil-Me. Può esser utilizzato anche per il fissaggio di superfici nuove sfarinanti o per attenuare l’assorbimento delle stesse superfici.

KEIM-Spezial-Fixativ

 Campo di applicazione 

Keim Spezial Fixativ viene utilizzato come diluizione nei sistemi:
KEIM Granital
KEIM Ecosil-ME
KEIM Biosil
KEIM Mycal-Top

ed anche quale mano di impregnante nel caso di fondi  fortemente assorbenti per ridurne o regolarizzarne gli assorbimenti.

Caratteristiche prodotto

KEIM Spezial Fixativ si lega indissolubilmente con il supporto (silicizzazione), è estremamente permeabile al vapore acqueo
ed altamente resistente alle intemperie.

• Non forma film
• Non infiammabile
• Estremamente traspirante
• Resistente agli UV
• Riduce la formazioni di alghe funghi
• Resistente all’inquinamento atmosferico
• Resistente ai solventi
• Ecologico

Dati tecnici:
• Peso specifico: circa 1,03 kg/lt
• pH: circa 11,3
• Contenuto organico: < 5%

Applicazione

Preparazione supporto:
Il sottofondo per l’applicazione del prodotto come consolidante deve essere asciutto, e pulito.
Eventuali parti in fase di distacco dovranno essere asportate.
Le stuccature dovranno essere asciutte ed eseguite con materiali che abbiano la stessa composizione dell’intonaco da
stuccare.
Trattare con KEIM Liquido Caustico zone lucide e vetrose di incrostazioni calcaree.

Applicazione:
Per l’impregnazione di supporti fortmente assorbenti:
Applicare KEIM Spezial-Fixativ a pennello senza diluizione.

Per la diluizione dei sistemi  KEIM Granital, KEIM Biosil, KEIM Ecosil-ME e KEIM Mycal-Top:
Vedere dati tecnici rispettivi sistemi

Condizioni per l’applicazione:
Non applicare con temperature inferiori a +5°C

Tempi d’asciugatura:
Attendere almeno 12 ore fra il pretrattamento e la prima mano.

Consumo:
Per l’impregnazione: ca. 0,1-0,2 l/m² di KEIM Spezial Fixativ
Il consumo citato é un valore indicativo, dipendente dall’assorbimento e dalla struttura del supporto. Una valutazione esatta può essere fatta solamente dopo una campionatura.

Pulizia attrezzi:
Pulire gli attrezzi con acqua subito dopo l’uso.

Scheda tecnica

Scheda di sicurezza

Muffa killer

Muffa killer

Antimuffa rapido ed efficace.

  • elimina muffe, muschi e alghe
  • per bagni, cantine, terrazzi, piscine
  • pratica confezione con spruzzatore
  • profumato

Muffa killer è un ottimo prodotto che distrugge, se usato nella maniera appropriata, ogni tipo di muffa, alghe e funghi. Si può utilizzare per disinfestare muri, giunti di pavimentazione, interrati come cantine e garages, saune, piscine, depositi, magazzini ecc.

muffa killer

La sua azione è molto efficace e contemporaneamente è delicatamente profumato. Muffa killer è adatto anche per ambienti esterni come balconi e facciate a vista. Elimina la muffa dai vasi di fiori. Se usato intensivamente è idoneo anche per ambienti esposti alla salsedine.

Descrizione Liquido ad azione ossidante a base di Ipoclorito di sodio.

Impieghi: Muffa killer elimina efficacemente muffe, alghe, muschi, rimuove le relative macchie dalle sigillature ammuffite in cucine, lavanderie, bagni, piscine etc. Evitare il contatto con tessuti, piante, legno e metalli; nel caso asportare immediatamente con acqua.

Colore leggermente paglierino

Imballi flacone – 250 ml

Caratteristiche Tecniche Peso Specifico ca. 1,0 g/cm3 aspetto liquido pH ca. 12

Contenuto in Cloro attivo <6 %

Temperatura d’applicazione < 30 °C

Modalità d’applicazione Togliere la linguetta di protezione e, premendo il pulsante di sicurezza, ruotare il tappo; avvitare lo spruzzatore e ruotare l’ugello nella posizione idonea, come sopraindicato dagli opportuni simboli. Spruzzare sulla superficie da trattare, attendere 15-20 minuti e risciacquare con acqua. Ripetere l’operazione se necessario.

Attenzione: a contatto con acidi libera gas tossico !!

Classificazione  Irritante per gli occhi e la pelle Massimi tempi di stoccaggio 9 mesi dalla data di produzione , in contenitori integri e ambienti asciutti e freschi.

Protettivo box doccia – sanitari

Protettivo box doccia – sanitari

Protettivo box doccia  è un innovativo trattamento nanotecnologico che agisce respingendo le particelle di sporco. Grazie alle

proprietà idrofobe e oleofobe di lananotecnologia® BOX DOCCIA – SANITARI, lo sporco come grasso, sapone, dentifricio, sostanze oleose, calcare e le altre sostanze contaminanti, non penetrano nel substrato della superficie trattata e vengono quindi rimosse con estrema facilità, anche senza l’utilizzo di mezzi abrasivi.

Protettivo box doccia – sanitari protegge dalla contaminazione microbica creata dall’umidità tipica del bagno e dalle incrostazioni dovute al calcare. Questo garantisce alle superfici trattate un’igiene eccellente che renderà il bagno di casa sua, pulito e fresco per lungo tempo.

Dove si applica:

Protettivo box doccia – sanitari è ideale per sanitari, box doccia in vetro, piatti doccia e vasche da bagno smaltati, piastrelle di rivestimento. La sua applicazione è estremamente semplice e il tempo di asciugatura molto veloce.

Protettivo box doccia

Vantaggi

• Durante il trattamento si ottiene una pulizia profonda delle superfici
in ceramica e vetro; successivamente un’impressionante facilità di
rimozione dello sporco.
• Dona al bagno eccellenti proprietà idrofobe e oleofobe, rendendo le
superfici repellenti all’acqua e allo sporco in genere.
• Previene la formazione di calcare e la proliferazione batterica.
• Rende le superfici in ceramica estremamente resistenti all’abrasione.
• Riduce la frequenza delle operazioni di pulizia.

Caratteristiche

Protettivo box doccia – sanitari non cambia l’aspetto estetico della superficie, è resistente alle alte temperature (fino a 450°C) e all’alta pressione anche durante la
pulizia a vapore, ha un’assoluta resistenza al gelo ed è stabile ai raggi UV.

Istruzioni d’uso

1. Pulire la superficie che si desidera trattare per rimuovere il grosso dello sporco usando detergenti tradizionali.
2. Proseguire la pulizia con IL PULITORE; spruzzare su piccole superfici, passandole con un panno in microfibra fino alla perfetta pulizia;
3. Applicare ora IL PROTETTIVO sempre spruzzando su piccole superfici (per non farlo evaporare). Stendere accuratamente il prodotto con movimenti circolari, con l’aiuto di un panno soffice di cotone o di carta. (Non usare il panno utilizzato per la pulizia). Procedere fino alla copertura dell’intera superficie da trattare.
Se si evidenziano degli aloni, spruzzare un po’ di PROTETTIVO direttamente sul panno e passare la superficie fino alla completa eliminazione dell’alone stesso.

Tempi di indurimento

L’effetto idrorepellente sarà visibile già dopo alcuni minuti, ma il pieno e ottimale effetto protettivo sarà raggiunto dopo 24 ore.

Consumo

La nanotecnologia ci permette di creare una protezione estremamente resistente con spessori invisibili, pertanto con 50 ml di prodotto si copre una superficie da 2,5 a 5 mq, in base alla porosità del supporto.

Il Kit contiene:

• una bottiglietta spray da 50 ml di PULITORE
• una bottiglietta spray da 50 ml di PROTETTIVO

 

TYTAN TETTI- Schiuma Poliuretanica

TYTAN TETTI- Schiuma Poliuretanica

è un prodotto monocomponente di nuova generazione che non emette il vapore nocivo MDI grazie a blocchi speciali e una produzione secondo la tecnologia moderna. L’essenza di emissione certificata dal Instituto Provning Forsking Institute, Svezia. I risultati ottenuti sono sotto l’1% della normativa svedese (<<0,03 mg/m3) , valore non percepibile e quindi considerato nullo, emissione 0%.

TYTAN TETTI- Schiuma Poliuretanica

TYTAN TETTI- Schiuma Poliuretanica è raccomandata per sigillare e montare tegole, o altri materiali per i tetti. Il prodotto, dopo la solidificazione, assicura un eccellente isolazione termale e acustica. È resistente alla muffa, umidità e invecchiamento. TYTAN TETTI- Schiuma Poliuretanica O2  ha un ottima adesione ai materiali edili più utilizzati come: calcestruzzo, mattoni, intonaco, capotti di polistirene, plastica, elementi di legno e metallo, schiume poliuretaniche. L’ottima qualità delle schiume TYTAN® e la loro produzione è stata confermata da ISO 9001:2000.

BENEFICI della TYTAN TETTI- Schiuma Poliuretanica
⇒ Non emette MDI – lavoro più sicuro
⇒ Eccellente adesione alle superfici di tetto e molti materiali edili
⇒ Bassa espansione
⇒ Risparmio del tempo
⇒ Resistente alla muffa e umidità
⇒ non contiene i propellenti CFC e HCFC (amico dell’ambiente)
⇒ alta resa – fino a 45 L ⇒ tasso di infiammabilità B3 (DIN 4102)

APPLICAZIONI STANDARD
• Installazione di tegole su tetti
• Sigillare coperture di tetti
• Riparazione di coperture

ISTRUZIONI PER L’APPLICAZIONE
Preparazione – la superficie di lavoro deve essere pulita e sgrassata. La bombola dovrebbe essere portata alla temperatura d’ambiente con un metodo naturale (mettere la bombola in acqua calda). Attenzione! Non utilizzare acqua calda o bollente. Scuotere la bombola diverse volte prima dell’applicazione. Rimuovere il tappo e attaccare la cannuccia. Si consiglia di inumidire la superficie di applicazione. Usare sostegni meccanici per costruzioni inclinate.

Applicazione – tenere la bombola a testa in giù durante l’applicazione. Dopo la solidificazione rimuovere, se necessario, il prodotto residuo (con un coltello). Dopo la piena solidificazione il prodotto deve essere protetto da raggi UV con silicone, intonaco o vernice. Se la bombola non viene utilizzata per più di 15min, pulire la valvola. A temperature basse si consiglia di lasciare la schiuma per la piena
solidificazione (tagliare la schiuma troppo presto può causare cambiamenti irreversibili nella struttura e peggiorare i parametri).

Pulizia – pulire con Pulitore Tytan Professional da fresco. Una volta solidificato può essere rimosso solo meccanicamente.
Note – il prodotto non aderisce a polietilene, polipropilene, silicone e teflone. Nei giorni solari non lasciare la bombola sul tetto per più di 30min.

Polipur Schiuma poliuretanica

Polipur Schiuma poliuretanica

monocomponente a bassa espansione i cui propellenti, sono esenti da CFC. Reticola per reazione con l’umidità atmosferica.

Impieghi Polipur Schiuma poliuretanica

Specifico per il fissaggio dei pannelli isolanti, aderisce sui materiali impiegati in edilizia e su quelli utilizzati per la realizzazione di elementi isolanti (PS, PU, materiali bituminosi). Non aderisce su PP, PE, TEFLON e siliconici. Proteggere dall’esposizione ai raggi solari. Resa d’installazione : 8-12 m2 . Conforme allo standard ETAG 004.

Polipur Schiuma poliuretanica

Tecniche -Polipur Schiuma poliuretanica

Peso Specifico (applicato) 16 – 18 kg/m3

Resa in volume / 1000 ml (applicato) 43 – 47 litri

Formazione pelle (23°C, 50% H.R.) ca. 12 min.

Tempo d’indurimento (23°C, 50% H.R.) ca. 1,5 ore

Resistenza a trazione (DIN 53455) ca. 75 KPa

Resistenza a compressione (DIN 53421) > 40 KPa

Allungamento (DIN 53455) 20 – 30 %

Assorbimento d’acqua < 1 % Vol.

Conducibilità termica/20°C (DIN 52612) 0,036 W/(m°K)

Isolamento acustico (EN ISO 717-1) 59 dB

Temperature operative -40 ÷ 90 °C

Temperature all’applicazione 15 ÷ 25 °C

Classe d’infiammabilità: (DIN 4102 – 1) B2 (EN 13501 – 1) E

Applicazione – Polipur Schiuma poliuretanica

Agitare bene prima dell’uso, applicare sui bordi e, successivamente, a zig zag sulla superficie dei pannelli, ben pulita, utilizzando l’apposita pistola, con la bombola rivolta verso il basso (è possibile inumidire prima dell’applicazione per migliorare l’adesione e la reticolazione). Attendere ca. 1 minuto prima di installare ed allineare i pannelli entro 10-15 minuti. Eventuali notevoli irregolarità superficiali debbono essere eliminate, con malta cementizia, prima dell’installazione. In caso di pioggia o vento, proteggere i pannelli in quanto occorrono 2 ore affinchè l’adesivo raggiunga proprietà meccaniche appropriate. Per successive applicazioni (oltre le 48 ore) pulire immediatamente la valvola di erogazione (e l’eventuale pistola) con Pulitore schiuma .

Avvertenze – Polipur Schiuma poliuretanica

Prodotto classificato pericoloso (vedi relativa Scheda di Sicurezza). Avv. specifiche: Recipiente sotto pressione. Proteggere dai raggi solari e non esporre a temperature superiori a 50°C. Non perforare o bruciare dopo l’uso.

STpolipur Cappotti

Nastro autoadesivo

Nastro autoadesivo

per la mascheratura con supporto in carta semicrespata e adesivo a base di gomma naturale, resine e solventi.

Buone le caratteristiche di resistenza all’umidità, ai solventi ed alla temperatura di utilizzo.

Nastro autoadesivoIl nastro ha elevata conformabilità e buona resistenza meccanica, si taglia facilmente e si rimuove senza lasciare residui di adesivo.

Il nastro copre un’ampia fascia di utilizzi nel settore edile per tinteggiature di interni ed esterni, nelle verniciature decorative ed industriali, nella carrozzeria e nella mascheratura protettiva in genere.

Le diverse caratteristiche dei supporti di nastro carta e degli adesivi offrono prodotti messi a punto per i diversi gradi di resistenza all’umidità, ai solventi, alle temperature di utilizzo e all’esposizione ai raggi ultravioletti.

                             NARMASK S                    NARMASK UVR        NARMASK

Grammatura supporto 76 gr/mq 76 gr/mq 60 gr/mq ± 10%
Spessore totale 145 µm 145 µm 130 µm ± 10%
Adesività 2,5 N/cm 2,5 N/cm 2,5 N/cm ± 10%
Allungamento a rottura 10% 10% 10% ± 20%
Carico di rottura 38 N/cm 38 N/cm 35 N/cm ± 10%
Resistenza al calore per 30 min. 80 °C 80 °C 80 °C
Resistenza al calore per 90 min. 60 °C 60 °C 60 °C
Colori Bianco, Giallo Verde Bianco, Giallo, Avana
Scheda tecnica

 

 

Garage & Cantine – Pittura per interni

Garage & Cantine – Pittura per interni

Garage & Cantine – Pittura per interni è ideale per garage e cantine. Ha un’ottima copertura, è super traspirante, non gocciola! E’ di facile applicazione. 

 

Caratteristiche

Garage & Cantine – Pittura per interni

Resa: 8-10 mq/lt. Adatta per gli ambienti interni ed ha un’ottima copertura. Ideale per garage e cantine. Conferisce alle pareti omogeneità ed è molto facile da applicare.

Applicazione

Diluizione in peso con acqua: 0,3 – 0,4 lt di acqua. L’applicazione può essere eseguita a pennello, rullo di lana ed a spruzzo airles.

Avvertenze

Applicare il materiale su intonaci stagionati e asciutti.

Evitare l’applicazione nei periodi più freddi dell’anno

Applicare ad una temperatura superiore +5°C e inferiore a +35°C e umidità non superiore all’80%.

Fornitura: Garage & Cantine – Pittura per interni

-Latta da: 5 lt (4 lt + 1 lt in OMAGGIO)

Tinte: disponibile bianco. A richiesta colori della cartella colori.

Conservazione 

Teme il gelo. Conservare a temperature superiori a +5°C ed inferiori a +35°C.

Conservare il prodotto non diluito, in recipienti chiusi, in luogo fresco ed asciutto, fuori dalla portata dei bambini.

Scheda tecnica su richiesta.

Ronseal Fence Life – impregnante per legno

Ronseal Fence Life

è un impregnante per il legno, basato su un’emulsione acquosa con speciali pigmenti di ossido di ferro che lo rendono resistente allo sbiadimento e consentono di fornire una protezione di lunga durata al substrato, limitando gli effetti dannosi della luce ultravioletta. Ronseal Fencelife fornisce un rivestimento idrorepellente che permette al legno di “respirare” e di non creparsi o sfaldarsi.

Ronseal Fence Life COLORI

Dati tecnici
Copertura: fino a 12 mq per litro;
Essiccazione: da 2 a 4 ore;
Colorazioni: rovere, noce medio, verde foresta, noce italico, pino dorato, cedro rosso

Campi di applicazione

Ronseal Fencelife è ideale per il trattamento della maggior parte dei legni grezzi Si raccomanda anche per l’uso su casette di legno, cancelli, pergolato, serre e telai in legno.

Ronseal Fence Life è appositamente formulato per fornire protezione e prestazioni del colore ottimali per il legno grezzo per esterni. La miscela di pigmenti di qualità elevata di Ronseal 5 Year Weather Defence Fence Life significa che le vernici sono molto resistenti allo sbiadimento e forniscono una protezione duratura del substrato limitando gli effetti dannosi della luce ultravioletta e garantendo il colore per 5 anni. Ronseal Fence Life prolunga la durata di recinzioni e capanni grezzi proteggendo il legno dai danni provocati da sole, pioggia, neve e gelo. Ronseal Fence Life è sicuro con piante ed animali ed è disponibile nella gamma di colori classici. COMPOSIZIONE Ronseal Fence Life è un copolimero di acetato di vinile che contiene pigmenti organici ed inorganici.

PROPRIETÀ

Aspetto: liquido strutturato.

Colore: varia a seconda della singola tonalità.

Odore: caratteristico, dolciastro.

Contenuto VOC: basso (0,30%- 7,99% w/v)

Non infiammabile. Solubile.

CAMPI DI APPLICAZIONE Ronseal 5 Year Weather Defence Fence Life è idoneo per l’uso su tutto il legname per esterni come capanni, recinzioni, tralicci, cancelli e pergolati. Ronseal 5 Year Fence Life non è idoneo per l’uso su legno, rivestimenti in tavole o mobili da giardino levigati.

PREPARAZIONE Accertarsi che il legno sia pulito e asciutto prima dell’applicazione. Servendosi di un pennello ruvido, rimuovere eventuale sporco, muschio, formazione di funghi e licheni. Si consiglia di trattare un’area di prova per verificare l’idoneità del colore.

APPLICAZIONE Ronseal Fence Life può essere applicato con un pennello o spruzzato utilizzando Ronseal Power Sprayer o Ronseal Fence Sprayer. Agitare accuratamente prima e durante l’utilizzo. Non applicare in presenza di umidità o nel caso sia prevista pioggia prima dell’asciugatura del prodotto. Non applicare a temperature inferiori a 100 c o in presenza di umidità elevata. Intingere abbondantemente il pennello nel prodotto. Applicare uno strato spesso e regolare, accertandosi che il colore sia uniforme. Prestare attenzione a non applicare più prodotto del necessario.

Per l’applicazione spray mescolare bene il prodotto prima dell’uso e versare il liquido nel serbatoio dell’unità di spruzzatura Ronseal. Non superare il livello massimo di riempimento. Assicurare il coperchio dello spruzzatore utilizzando i ganci e premere il pulsante di alimentazione per accendere l’unità. Tenere l’ugello dello spruzzatore ad una distanza di 23 cm (9 pollici) dal legno e azionare delicatamente il grilletto della pistola per iniziare la spruzzatura. Tenere l’ugello ad una distanza costante dal legno e spruzzare orizzontalmente attraverso tutta la larghezza del pannello, fino a sovrapporre del 50% la passata precedente. Accertarsi che i montanti verticali e i bordi siano trattati. Per ottenere una protezione del colore di 5 anni sono necessari due strati di Ronseal Fence Life. Qualora si applichi uno strato sopra a colori forti o contrastanti, o qualora sia richiesto altro impermeabilzzante, saranno necessari altri strati. RESA Fino a 6 metri quadrati per litro di strato. Le percentuali di resa possono variare a seconda dell’assorbenza del legno.

TEMPO DI ASCIUGATURA Asciugatura completa in 1/2 ore. Assorbenza del substrato, basse temperature e umidità elevata possono allungare il tempo di asciugatura. Ronseal 5 Year Weather Defence Fence Life può essere riapplicato dopo 4 ore in condizioni atmosferiche normali.

PULIZIA DEGLI UTENSILI Tutte le attrezzature e gli utensili devono essere lavati immediatamente dopo l’utilizzo con acqua e detergente. Rimuovere quanto più possibile il prodotto dagli utensili e dalle attrezzature prima del lavaggio.

SCHEDA DATI TECNICI DEL PRODOTTO Prima di risigillare il contenitore, asciugare contenitore e bordo del coperchio con un panno pulito.

Scarica la scheda tecnica con le modalità di uso e applicazione.

Protettivo vetri vetrate

Protettivo vetri e vetrate

Protettivo vetri e vetrate per superfici in vetro e cristallo (insonorizzato, temperato, isolato, pannelli fotovoltaici e serre) e caminetti. I vetri e i cristalli trattati diventano lucidi e brillanti, repellenti all’acqua, allo sporco, resistenti al gelo, senza cambiare l’aspetto estetico delle superfici. È efficace contro sporco, calcare, impronte e contaminanti esterni.

Protettivo vetri vetrate è un innovativo trattamento nanotecnologico che crea una barriera protettiva invisibile sulle superfici in vetro. Grazie alle proprietà oleofobe e idrofobe di Protettivo vetri vetrate lo sporco e le altre sostanze inquinanti, come ad esempio il calcare, vengono respinte dalla superficie in vetro che sarà quindi protetta da contaminanti quali sporco, polvere, ecc. Il risultato sarà una superficie brillante e facile da pulire

Dove si applica:

Protettivo vetri vetrate è ideale per la maggior parte delle superfici in vetro e cristallo, anche su vetro insonorizzato, temperato, isolato, su pannelli solari e serre. La sua applicazione è estremamente semplice e il tempo di asciugatura.

Superfici in vetro e cristallo
Vetro e cristallo insonorizzato
Vetro e cristallo temperato
Vetro e cristallo isolato
Pannelli solari
Serre

Protettivo vetri vetrate

Vantaggi

Applicazione estremamente semplice
Asciugatura molto veloce
Dona ai vetri eccellenti proprietà idrofobe e oleofobe, rendendoli facili da pulire.

 Impressionante facilità di rimozione dello sporco, della polvere, del calcare, del grasso e degli altri contaminanti.

 Crea un’ efficace protezione contro la corrosione del vetro.
Rende le superfici in vetro estremamente resistenti all’abrasione.
Rende vetri e cristalli particolarmente lucidi e brillanti.

Caratteristiche

Protettivo vetri vetrate non cambia l’aspetto estetico della superficie, è resistente alle alte temperature e all’alta pressione anche durante la pulizia a vapore dei vetri; ha un’assoluta resistenza al gelo ed è stabile ai raggi UV. Basta poca quantità di prodotto per ottenere un effetto eccellente. Protettivo vetri vetrate è un trattamento duraturo e resistente in quanto le nanoparticelle all’interno aderiscono direttamente alle molecole del substrato e non possono essere rimosse né dall’acqua, né da agenti pulenti o da macchinari ad alta pressione.

Istruzioni d’uso

1. Pulire la superficie che si desidera trattare per rimuovere il grosso dello sporco.
2. Proseguire la pulizia con il PULITORE in dotazione: spruzzare su piccole superfici, passandole con un panno in microfibra, fino alla perfetta pulizia. I vetri dovranno risultare perfettamente puliti e privi di qualsiasi impurità.
3. Applicare ora IL PROTETTIVO. Attenzione: è importante, per avere una omogenea e corretta distribuzione del prodotto, spruzzarlo su piccole superfici di circa 30×30 cm o 40×40 cm e, immediatamente, con l’aiuto di un panno soffice di cotone o carta (NON usare quello usato per la pulizia) stendere il prodotto e lucidare l’area con movimenti circolari e leggeri.
Procedere quindi fino alla copertura dell’intera superficie da trattare.
4. È importante non far ristagnare il prodotto in quanto questo si addensa velocemente e potrebbe risultare difficile da lucidare oppure si potrebbero creare degli aloni; in questo caso rilucidare la superficie trattata con il panno carta inumidito con il PROTETTIVO

Tempi di reazione

L’effetto idrorepellente sarà visibile già dopo alcuni minuti, ma il pieno ed ottimale effetto protettivo sarà raggiunto dopo 24 ore.

Consumo

Il consumo dipende dal metodo di applicazione (airless).
In genere il kit è sufficiente per coprire una superficie da 5 a 7.

Il Kit contiene:

1 bottiglietta spray da 50 ml di la nanotecnologia Pulitore
1 bottiglietta spray da 50 ml di la nanotecnologia Protettivo

Pittura lavabile silicati – KEIM Unica

Pittura lavabile silicati – KEIM Unica

 è una pittura lavabile per interni pronta  all’uso a base di silicati secondo normativa DIN 18363 2.4.1.

Pittura lavabile silicati - KEIM Unica

Pittura lavabile silicati – KEIM Unica

Campo di applicazione

Pittura lavabile silicati – KEIM Unica è adatta per pareti e soffitti di superfici da interni, sia per tinteggiature su intonaci minerali di nuova esecuzione, sia su vecchie tinteggiature solide e non spolveranti ed anche su cartongesso. Non sono adatte superfici con umidità di risalita capillare ed efflorescenze saline, smalti e legno.

 Caratteristiche prodotto

 Elevato potere coprente 
 Aspetto uniforme 
 Eccezionali caratteristiche di lavorabilità 
 Ottima resa 
 Altamente traspirante 
 Non infiammabile 
 Esente da tensioni 
 Ecologico da tutti i punti di vista 
 Aspetto opaco e vellutato 
 Esente da solventi e plastificanti 
 Totalmente atossico 

Dati tecnici:
 Peso specifico: circa 1,44 g/cm³
 Contenuto organico: <5%
 pH: circa 11,3
 Resistenza alla diffusione del vapore Sd:<0,01 m

Classificazione secondo normativa DIN EN 13300
 Grado di riflessione a 85° (secondo ISO 2813): molto opaco
 Granulometria massima: (secondo EN 21524): fine
 Consumo (secondo ISO 6504-3): classe 1
 Resistenza alla abrasione a umido: secondo ISO 6504-3): Classe 3 (corrispondente a lavabile in base alla normativa DIN 53778)

Tonalità: Bianco

Applicazione

Preparazione del supporto: Il supporto deve essere solido, asciutto, pulito e privo di polvere e grasso. La temperatura del fondo e del supporto deve essere > 5° C durante l’applicazione e l’essicazione.
Nel caso di superfici minerali estremamente assorbenti o sfarinanti o cartongesso si consiglia un pretrattamento con KEIM Soliprim. Per uniformare differenze di struttura, chiudere microcavillature da ritiro potrà essere utilizzata la pittura riempitiva di fondo KEIM Textura o la miscela di KEIM Textura e Pittura lavabile silicati – KEIM Unica

Applicazione:
Pittura lavabile silicati – KEIM Unica può essere applicato a rullo, pennello o spruzzo (diametro ugello: 0,64 mm/0,025 pollici).
La diluizione del prodotto viene eseguita con acqua.
Mano di fondo: Diluire 10 l. diPittura lavabile silicati – KEIM Unica con ca. 1 l. d’acqua pulita (10%)
Mano finale: Pittura lavabile silicati – KEIM Unica non diluita o max. 5% in caso di assorbimento o temperature elevate

Tempi d’asciugatura:
Nel caso di temperature di ca. 20° e U.R. del 65%, tra la prima e la seconda mano è bene rispettare un tempo d’attesa di circa 6 ore.

Consumo:
Su intonaco liscio si ha un consumo indicativo di circa 0,10 – 0,15 l di Pittura lavabile silicati – KEIM Unica per m² per ogni mano di tinteggiatura.

Pulizia attrezzi:
Con acqua subito dopo l’utilizzo

Avvertenze:
Nel caso di risanamento da un’elevata presenza di muffe, si consiglia di eliminare prima le cause e quindi intervenire sul degrado. Superfici interessate da muffe più grandi di 0,5 m² o che non interessano solamente la superficie sono da sostituire e non da trattare. Generalmente sono da osservare le raccomandazioni di cui alle “Linee Guida per la prevenzione, esame, valutazione e risanamento dello sviluppo di muffe in ambienti interni” del ministero dell’ambiente della Germania”

 Magazzinaggio
12 mesi in confezioni chiuse al riparo dal gelo.
Proteggere dal calore e dall’irraggiamento solare diretto. Nel caso di resti di materiale, si consiglia di travasarli in recipienti più piccoli per ridurre il contenuto d’aria nella confezione.

 Smaltimento
Riciclare solamente i contenitori puliti.

Avvertenze per la sicurezza
Proteggere le superfici da non trattare (come per es. vetro, ceramica, pietre naturali, ecc.) mediante idonee misure protettive. Proteggere gli occhi e la pelle da schizzi di prodotto. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Schizzi di prodotto sulle aree circostanti vanno puliti immediatamente con acqua.  Rispettare le indicazioni della scheda di sicurezza.

Contenuto COV

Pitture opache per pareti e soffitti interni – Categoria 1/a. Valore limite EU per questo prodotto: 75 g/l (2007) 30 g/l
(2010). Questo prodotto contiene 0-1 g/l COV (bianco e colorato).

Esempio voce di capitolato

Fornitura e posa in opera, escluso eventuali rasature o preparazione del fondo, mediante applicazione a pennello, rullo o spruzzo della tinteggiatura, conforme a norma DIN 18363 2.4.1, Pittura lavabile silicati – KEIM Unica composta da Silicato liquido di potassio, assolutamente priva di solventi o sostanze dannose alla salute, da applicarsi su superfici interne prive di spolveramento (nel caso contrario applicare una mano di KEIM Soliprim ) ed avente un valore di resistenza al passaggio di vapore acqueo Sd < 0,01 m, opaca, a granulometria fine e in Classe III di resistenza allo sfregamento a umido in base alla normativa DIN EN 13300. Diluire il prodotto con acqua in base all’assorbimento del fondo.

Tutte le indicazioni tecniche contenute sono frutto della nostra migliore esperienza ed hanno carattere indicativo. I dati e le modalità riportate sulle presenti schede tecniche possono essere modificati in ogni momento in funzione di eventuali miglioramenti delle tecnologie produttive. L’applicazione dei prodotti ha luogo al di fuori delle nostre possibilità di controllo e ricade pertanto sotto l’esclusiva responsabilità del cliente.

Scheda tecnica

Regina – Pittura Lavabile per esterni

Regina – Pittura Lavabile per esterni

Caratteristiche

Regina – Pittura lavabile per esterni viene utilizzata per tutti gli ambienti esterni, è super lavabile, super coprente e anti-alga.
Ha un’ottima copertura. E’ di facile applicazione. Conferisce alle pareti omogeneità ed un gradevole aspetto estetico.

Condizioni di applicazione

L’applicazione può essere eseguita a pennello, rullo di lana ed a spruzzo airles.

Resa: 8-10 mq per mano.
Diluizione: 5% di acqua per colori scuri; 10 % di acqua per colori chiari.

Applicare il prodotto con temperature comprese tra i 10°C ed i 30°C. Lasciare asciugare per 4-6 ore. Non applicare su intonaci gelati.
Pulire gli attrezzi di lavoro subito dopo l’uso.
Usare guanti protettivi e protezioni di sicurezza.

Avvertenze e Conservazione

Conservare il prodotto non diluito, in recipienti chiusi, in un luogo fresco e asciutto, tenere fuori dalla portata dei bambini.
Applicare il materiale solo su intonaci stagionati e asciutti.
Conservare a temperature superiori a +5°C ed inferiori a +35°C. Teme il gelo.
Evitare l’applicazione nei periodi più freddi dell’ano.

Scheda tecnica su richiesta.

Fornitura: Regina – Pittura lavabile per esterni

-Latta da: 5 lt; 15 lt.

Tinte: disponibile bianco. A richiesta colori della cartella colori.

Chatta con noi 
Ops, gli operatori non sono disponibili in questo momento, riceverà una risposta non appena qualcuno si collegherà.
Il tuo messaggio è stato spedito, grazie.
Name
Email
Message
Invia Email