Schiuma poliuretanica – TYTAN STYRO 753
Schiuma poliuretanica – TYTAN STYRO 753
è un adesivo professionale certificato per incollaggio e posa di pannelli isolanti per rivestimenti a cappotto. A base poliuretanica, ha un’ottima adesione sui materiali edili e sui materiali dei pannelli isolanti , altissima stabilità e durabilità, resistenza meccanica e ai cicli caldo-freddo, antimuffa e antialga, insensibile all’umidità e alle condense.
Confezionato in bombola, Schiuma poliuretanica – TYTAN STYRO 753 si usa con l’apposita pistola erogatrice.
Indurisce rapidamente e permette la posa dei fissaggi già dopo 30 minuti dall’incollaggio.
L’adesivo è compatibile con i sistemi di isolamento termico esterno, disponibili sul mercato. Schiuma poliuretanica – TYTAN STYRO 753 espande leggermente all’atto dell’applicazione per compensare irregolarità del muro, successivamente si stende con l’appoggio del pannello e non espande né si contrae in modo da mantenere la complanarità dei pannelli posati. Ha una conducibilità termica bassa pari a quella del polistirene e può essere usato anche come riempitivo di finitura delle fessure, può successivamente essere rifilato ed intonacato.
Le proprietà adesive e fisiche dell’adesivo schiuma poliuretanica – TYTAN STYRO 753 sono certificate da istituti competenti qualificati, Schiuma poliuretanica – TYTAN STYRO 753 è certificato come prodotto adesivo specifico ed è quindi può essere utilizzato nei sistemi a cappotto secondo le pratiche e le normative in uso e secondo lo stato dell’arte.
A cosa serve schiuma poliuretanica – TYTAN STYRO 753 ?
- Incollaggio e posa di pannelli di polistirolo espanso di rivestimenti a cappotto.
- sigillatura degli interstizi tra i pannelli di polistirene espanso
- Incollaggio e posa di pannelli isolanti in poliuretano, fibra di legno, materiali porosi.
- Utilizzo con i sistemi ETICS*
- Attaccare cappotti di polistirene ai materiali edili più utilizzati
- Sigillare buchi fra cappotti di polistirene
- Sigillare crepe nelle pareti
Vantaggi schiuma poliuretanica – TYTAN STYRO 753
- Sistema rapido e pulito
- Non emette vapori nocivi di MDI – Maggiore sicurezza sul posto di lavoro
- adesione elevata e stabile al polistirene espanso e ai comuni materiali da costruzione
- Isolante termico, non crea ponti termici e punti freddi nelle sigillature e nel riempimento di interstizi
- adatta per interni ed esterni, non sviluppa funghi ed alghe
- presa rapida: stabile già dopo 30 minuti, dopo meno di 2 ore è possibile posare gli ancoranti meccanici
- Presa rapida, funziona anche fino a 0°C
Modalità di impiego schiuma poliuretanica – TYTAN STYRO 753
Preparazione della superficie: La superficie di contatto deve essere pulita, priva di polvere, muffa o muschio, olio, grasso e ghiaccio. Rimuovere eventuali residui di vecchio materiale, specialmente i rivestimenti non compatti e che non aderiscono adeguatamente quali intonaco friabile o pittura sfogliata.
Applicazione schiuma poliuretanica – TYTAN STYRO 753:
la bombola deve essere ad una temperatura tra +10oC e +30oC (se la bombola è più fredda è possibile stemperarla immergendola per qualche minuto in acqua tepida, attenzione non usare acqua molto calda).
Agitare la bombola diverse volte prima dell’uso.
Rimuovere il cappuccio di protezione e avvitare la bombola sulla pistola. Schiuma poliuretanica – TYTAN STYRO 753 indurisce a contatto con l’umidità dell’aria e dei materiali.
TECNICA DI APPLICAZIONE:
Disporre un giro di adesivo sul perimetro del pannello a circa 3 cm dal bordo, e una linea singola centrale parallela al lato lungo.
Attendere 2-3 minuti: questa fase è importante perché l’adesivo deve completamente estendersi e entrare in contatto con l’aria. Per praticità è possibile preparare a rotazione 3-4 pannelli.
Posare il pannello, premere delicatamente e regolare. È possibile rettificare la posizione del pannello entro 15 minuti a partire dall’applicazione dell’adesivo.
Dopo 2 ore posare gli ancoraggi meccanici.
Nota bene: Il prodotto non aderisce a polietilene, polipropilene, poliammide, silicone e Teflon.
Pulizia Prima della solidificazione pulire con TYTAN Professional Pulitore, su superfici delicate è possibile utilizzare acquaragia, verificare sempre la compatibilità dei solventi con le superfici. TYTAN Professional Pulitore intacca i pannelli di polistirolo e polistirene.
Dopo la solidificazione rimuovere meccanicamente con utensili o carta vetrata.
-
Un’adesione forte e duratura a molti materiali edilizi
-
Isolamento termico aumentato
-
Riduce la possibilità di differenze termiche
-
Non emmette gas MDI – aumenta la sicurezza del lavoro (classe O2)*
-
Nuova generazione di valvole – sistema anti blocco di valvola e anti perdita di gas.
-
Si può utilizzare sia internamente che esteriormente
-
Riduce la presenza di funghi e alghe
-
Facilita e velocizza il lavoro di isolamento- utilizzo di connettori mecanici dopo sole 2h.
-
Inodore
-
Pronto all’uso
-
Applicazione molto veloce
temperatura di applicazione: | da 0oC a +30oC (+20°C) |
Temperatura bombola: | da +5oC a +30oC (+20°C) |
Tempo di apertura: | <5 min. |
Tempo rettifica: | < 15 min. |
Tempo minimo di fissaggio: |
2 ore
|
Adesione al cemento: | > 300 kPa |
Adesione al polistirene espanso: | > 100 kPa |
Classe di infiammabilità in conformità con la norma DIN 4102: |
F/B3 |
scadenza: | 18 mesi |
Smalto sintetico – Universale antiruggine
Rasatura base calce – 04
VIVASTILE ZERO4 è fornito pronto all’uso. La posa si esegue mediante spatola americana in acciaio, sempre in almeno due strati successivi, stendendo il secondo quando il precedente è completamente asciutto.
Per ottenere la finitura lamata ad effetto vellutato, si procede a frattazzare la seconda mano appena applicata di VIVASTILE ZERO4 con la stessa spatola americana in acciaio con cui è stata effettuata la posa e successivamente si effettua una leggera lamatura della finitura. Alternativamente la seconda mano può essere frattazzata, prima del completo essiccamento, con utensile di spugna per ottenere un effetto lievemente granuloso.
Per la lamatura utilizzare esclusivamente utensili in acciaio inox per evitare la formazione di striature scure. Per evitare che possano riconoscersi le riprese, più evidenti su tinte scure, è necessario interrompere la lavorazione in corrispondenza di fasce marcapiano o di spigoli. Nella stagione calda è opportuno inumidire preliminarmente la superficie da trattare.
Rasatura base calce – 04 Resa e Protezione
La resa varia in funzione della ruvidità del supporto da trattare, mediamente si consumano, 1,5
– 2 kg/m2 complessivi.
Nel caso di edifici con copertura poco sporgente o pareti particolarmente esposte agli agenti atmosferici, scegliere VIVASTILE ZERO4 in colori tenui e procedere alla successiva applicazione del protettivo silossanico VIVAPIÙ IDROREPELLENTE AS, a distanza di almeno 20 giorni dalla posa della pittura.
Rasatura base calce – 04 Avvertenze
Consultare i “SUGGERIMENTI PER UNA MIGLIORE APPLICAZIONE DEI PRODOTTI” e il
“PRONTUARIO TECNICO PER LA PREPARAZIONE DEI SUPPORTI”, che sono parte integrante della presente scheda.
All’esterno le superfici trattate devono essere protette dalla pioggia almeno per le prime 48 ore dalla completa essiccazione, il periodo può prolungarsi, anche di molto, in rapporto alle condizioni climatiche. Operare a temperature comprese tra i 10° ed i 30° C, con umidità relativa non superiore all’85%. Data la natura minerale di VIVASTILE ZERO4, utilizzare per l’eventuale colorazione le paste tinteggianti della linea VIVACOLORE, a base di pigmenti ottenuti da terre coloranti e ossidi, in caso di colorazione con altri pigmenti, deve necessariamente esserne verificata la stabilità per evitare viraggi di colore.
I singoli lavori devono essere eseguiti con un unico lotto di produzione nell’ultima mano. In caso contrario “La Calce del Brenta” non risponde per eventuali difformità di tinta.