­

Pittura base calce – Vivasan

Pittura base calce – Vivasan

è una pittura diffusiva per interni con specifica azione antimuffa. È costituita da minerali naturali attivi che induriscono mediante processo di carbonatazione. Non costituisce ostacolo al passaggio dell’umidità ma ne dinamizza la diffusione attraverso l’intonaco e la muratura. L’elevata basicità della calce, esterna al campo di sopravvivenza dei batteri (pH 3-10) fa di VIVASAN l’unica pittura antimuffa naturale, la cui efficacia è certificata per la resistenza alla crescita delle muffe secondo la normativa UNI 9805. Con essa si ha una radicale e certa sanificazione dell’ambiente, peraltro storicamente comprovata dall’uso della calce come disinfettante.
Pittura base calce - Vivasan

Vivasan pittura base calce è una pittura murale costituita da grassello di calce stagionato, da utilizzare per la tinteggiatura di superfici interne.
Vivasan pittura base calce è una finitura particolarmente indicata per edifici storici poiché prodotta con materie prime tradizionali e seguendo antichi metodi di lavorazione.
La sua specifica azione antimuffa, certificata secondo la normativa UNI 9805, la rende particolarmente adatta per la sanificazione di ambienti come bagni e cucine.

RESA 
La resa varia in funzione dell’assorbimento del supporto.
Mediamente con un litro di prodotto si trattano circa 8 – 9 mq per mano.

Prima dell’applicazione di Vivasan pittura base calce, verificare che i supporti siano asciutti, puliti e privi di parti polverulente o in fase di distacco.
In presenza di supporti molto assorbenti o polverosi, come vecchi intonaci sfarinanti, trattare le superfici con VIVAPIÙ ISOLANTE CONSOLIDANTE che, grazie alla sua natura minerale, non altera la diffusività di Vivasan pittura base calce;
Su superfici interne procedere come segue:
• su intonaci nuovi o vecchie pitture uniformi e ben aderenti, Vivasan pittura base calce può essere applicato direttamente;
• in presenza di pitture sintetiche ad elevato contenuto di resina (smalti e decorativi multicolore) applicare una o più mani del fondo VIVAPIÙ FONDO COPRENTE o Vivapiù Fondo Aggrapante , per consentire una corretta adesione di Vivasan pittura base calce;
• su pannelli di gesso, cartongesso, stucco a gesso, superfici con rappezzi o tracce di vecchie pitture sintetiche, applicare una o più mani del fondo uniformante ad elevata copertura VIVAPIÙ FONDO COPRENTE o VIVAPIÙ FONDO AGGRAPPANTE.
All’esterno la pittura a calce deve essere applicata su supporti assorbenti; procedere, quindi, come segue:
• su supporti uniformi assorbenti, come intonaci nuovi a calce o a basso tenore di cemento, Vivasan pittura base calce può essere applicato direttamente;
• su supporti poco assorbenti (intonaci compatti molto cementizi) applicare una mano a rullo del fondo ad assorbimento controllato Vivapiù Fondo Aggrapante  che permette di ricreare il necessario assorbimento della pittura;

• in presenza di rappezzi di intonaco o tracce di vecchie pitture sintetiche applicare una mano del fondo uniformante VIVAPIÙ FONDO AGGRAPPANTE o VIVAPIÙ FONDO COPRENTE e, successivamente, una mano a rullo del fondo assorbente
VIVAPIÙ FONDO PER PITTURA A CALCE;
• su intonaci grezzi o superfici molto ruvide è consigliata una o più mani del rasante VIVAPIÙ RASIT o VIVAPIÙ RASANTE MINERALE, secondo la ruvidità del supporto. Nel caso in cui tali supporti presentino anche rappezzi o tracce di vecchie pitture, applicare una mano del fondo uniformante VIVAPIÙ FONDO COPRENTE o VIVAPIÙ FONDO AGGRAPPANTE prima del rasante.
Vivasan pittura base calce deve essere diluita prima dell’utilizzo con circa il 45-50% di acqua e la diluizione deve essere regolata in funzione dell’assorbimento del supporto e delle condizioni climatiche.

 

   Scheda tecnica 

Schiuma poliuretanica – TYTAN STYRO 753

Schiuma poliuretanica – TYTAN STYRO 753

è un adesivo professionale certificato per  incollaggio e posa di pannelli isolanti per rivestimenti a cappotto. A base poliuretanica, ha un’ottima adesione sui materiali edili e sui materiali dei pannelli isolanti , altissima stabilità e durabilità, resistenza meccanica e ai cicli caldo-freddo, antimuffa e antialga, insensibile all’umidità e alle condense.

Schiuma poliuretanica - TYTAN STYRO 753

Confezionato in bombola, Schiuma poliuretanica – TYTAN STYRO 753 si usa con l’apposita pistola erogatrice.
Indurisce rapidamente e permette la posa dei fissaggi già dopo 30 minuti dall’incollaggio.
L’adesivo è compatibile con i sistemi di isolamento termico esterno, disponibili sul mercato. Schiuma poliuretanica – TYTAN STYRO 753 espande leggermente all’atto dell’applicazione per compensare irregolarità del muro, successivamente si stende con l’appoggio del pannello e non espande né si contrae in modo da mantenere la complanarità dei pannelli posati. Ha una conducibilità termica bassa pari a quella del polistirene e può essere usato anche come riempitivo di finitura delle fessure, può successivamente essere rifilato ed intonacato.

Le proprietà adesive e fisiche dell’adesivo schiuma poliuretanica – TYTAN STYRO 753 sono certificate da istituti competenti qualificati, Schiuma poliuretanica – TYTAN STYRO 753 è certificato come prodotto adesivo specifico ed è quindi può essere utilizzato nei sistemi a cappotto secondo le pratiche e le normative in uso e secondo lo stato dell’arte.

         A cosa serve schiuma poliuretanica – TYTAN STYRO 753 ?

  •  Incollaggio e posa di pannelli di polistirolo espanso di rivestimenti a cappotto.
  • sigillatura degli interstizi tra i pannelli di polistirene espanso
  • Incollaggio e posa di pannelli isolanti in poliuretano, fibra di legno, materiali porosi.
  • Utilizzo con i sistemi ETICS*
  •  Attaccare cappotti di polistirene ai materiali edili più utilizzati
  •  Sigillare buchi fra cappotti di polistirene
  •  Sigillare crepe nelle pareti

        Vantaggi schiuma poliuretanica – TYTAN STYRO 753

  •  Sistema rapido e pulito
  •  Non emette vapori nocivi di MDI – Maggiore sicurezza sul posto di lavoro
  •  adesione elevata e stabile al polistirene espanso e ai comuni materiali da costruzione
  •  Isolante termico, non crea ponti termici e punti freddi nelle sigillature e nel riempimento di interstizi
  •  adatta per interni ed esterni, non sviluppa funghi ed alghe
  •  presa rapida: stabile già dopo 30 minuti, dopo meno di 2 ore è possibile posare gli ancoranti meccanici
  •  Presa rapida, funziona anche fino a 0°C

 Modalità di impiego schiuma poliuretanica – TYTAN STYRO 753

Preparazione della superficie: La superficie di contatto deve essere pulita, priva di polvere, muffa o muschio, olio, grasso e ghiaccio. Rimuovere eventuali residui di vecchio materiale, specialmente i rivestimenti non compatti e che non aderiscono adeguatamente quali intonaco friabile o pittura sfogliata.

Applicazione schiuma poliuretanica – TYTAN STYRO 753:

la bombola deve essere ad una temperatura tra +10oC e +30oC (se la bombola è più fredda è possibile stemperarla immergendola per qualche minuto in acqua tepida, attenzione non usare acqua molto calda).
Agitare la bombola diverse volte prima dell’uso.

Rimuovere il cappuccio di protezione e avvitare la bombola sulla pistola. Schiuma poliuretanica – TYTAN STYRO 753  indurisce a contatto con l’umidità dell’aria e dei materiali.

TECNICA DI APPLICAZIONE:
Disporre un giro di adesivo sul perimetro del pannello a circa 3 cm dal bordo, e una linea singola centrale parallela al lato lungo.
Attendere 2-3 minuti: questa fase è importante perché l’adesivo deve completamente estendersi e entrare in contatto con l’aria. Per praticità è possibile preparare a rotazione 3-4 pannelli.
Posare il pannello, premere delicatamente e regolare. È possibile rettificare la posizione del pannello entro 15 minuti a partire dall’applicazione dell’adesivo.

Dopo 2 ore posare gli ancoraggi meccanici.
Nota bene:  Il prodotto non aderisce a polietilene, polipropilene, poliammide, silicone e Teflon.

Pulizia Prima della solidificazione pulire con TYTAN Professional Pulitore, su superfici delicate è possibile utilizzare acquaragia, verificare sempre la compatibilità dei solventi con le superfici. TYTAN Professional Pulitore intacca i pannelli di polistirolo e polistirene.
Dopo la solidificazione rimuovere meccanicamente con utensili o carta vetrata.

  • Un’adesione forte e duratura a molti materiali edilizi
  •  Isolamento termico aumentato
  • Riduce la possibilità di differenze termiche
  • Non emmette gas MDI – aumenta la sicurezza del lavoro (classe O2)*
  • Nuova generazione di valvole – sistema anti blocco di valvola e anti perdita di gas.
  • Si può utilizzare sia internamente che esteriormente
  • Riduce la presenza di funghi e alghe
  • Facilita e velocizza il lavoro di isolamento- utilizzo di connettori mecanici dopo sole 2h.
  • Inodore
  • Pronto all’uso
  •  Applicazione molto veloce
temperatura di applicazione: da 0oC a +30oC (+20°C)
Temperatura bombola: da +5oC a +30oC (+20°C)
Tempo di apertura:       <5 min.
Tempo rettifica:                        < 15 min.
Tempo minimo di fissaggio:
2 ore

 

 

Adesione al cemento:   > 300 kPa
Adesione al polistirene espanso: > 100 kPa

Classe di infiammabilità in conformità con la norma DIN 4102:

F/B3

 scadenza: 18 mesi

Scheda tecnica  Scheda di sicurezza   Schiuma Tytan video

Smalto sintetico – Universale antiruggine

Smalto sintetico – Universale antiruggine – Descrizione

Smalto sintetico – Universale antiruggine è uno smalto ad alta copertura pronto all’uso, di facile applicazione, adatto ad ogni tipo di supporto legno – metallo, in ambiente interno ed esterno, idrorepellente e resistente agli agenti atmosferici, a basso ingiallimento.
Grazie alla speciale formulazione con pigmenti resistenti alla luce, non scolora.
Di elevata densità, è consigliato per la finitura o la manutenzione di superficie in legno, ferro, muratura ed ovunque si desideri un effetto di notevole copertura e riempimento.
Scorrevole ed elastico, è caratterizzato da un ottima distensione e non gocciola.

Smalto sintetico – Universale antiruggine – Applicazione

Non necessita di fondo apposito per legno, ma se si desidera un effetto particolarmente pieno ed uniforme si consiglia l’applicazione preliminare di un sottosmalto ad alta copertura.
Su ferro crea un film isolante che blocca e previene i comuni fenomeni di corrosione.
Ideale per mobili, perline, sottotetti, travature, infissi, steccati, case in legno, imbarcazioni, cancelli, rivestimenti in ferro in generale.

 

Smalto sintetico – Universale antiruggine – Modalità d’uso

Asportare residui grassi, polveri e vecchie vernici, specie se incoerenti. Mescolare bene prima dell’uso.
Pronto all’uso, non necessita di diluizione, se ne consiglia l’applicazione a pennello o a rullo. In caso di applicazione a spruzzo è possibile diluire con il 10 % con acquaragia o diluente sintetico.
Su supporti all’esterno applicare almeno due mani intervallate da un minimo di 4-6 ore. Si consiglia di carteggiare prima della seconda mano per garantire la massima adesione e tenuta nel tempo.

Smalto sintetico – Universale antiruggine – Caratteristiche

Residuo Secco: 55-60%
Formato: 375 Ml
Resa: 8-12 mq/L, a seconda del tipo  di supporto trattato
Tempo di essicazione:
Fuori impronta 4-6 ore.
Totale 24 ore

 

 

6666666

Immagine55585

Rasatura base calce – 04

Rasatura base calce – 04

Rasatura base calce – 04 particolarmente opaca, liscia e ad effetto vellutato che esalta la profondità e luminosità del colore, da utilizzare su intonaci fini, sia interni che esterni.

Rasatura base calce – 04 Caratteristiche

VIVASTILE ZERO4 permette di ottenere un effetto estetico estremamente attuale, specialmente se finito con lavorazione lamata.

Il rivestimento è altamente traspirante, come tutte le stabiliture a base di calce aerea (grassello di calce); questa caratteristica è più elevata nella lavorazione finale frattazzata, che mantiene la superficie maggiormente porosa.

Le tinte disponibili sono riportate nella cartella “i Colori”.

Rasatura base calce – 04 Preparazione del supporto

Per l’applicazione di VIVASTILE ZERO4 è necessario che il supporto di applicazione sia sufficientemente liscio per poter essere riempito con al massimo due mani di prodotto; qualora fosse necessario utilizzare un appropriato rasante o fondo della linea VIVAPIU’.

Su pareti esterne VIVASTILE ZERO4 deve essere applicato su supporti intonacati fini non precedentemente trattati, oppure con in opera prodotti minerali; in presenza di prodotti sintetici, le superfici devono essere rasate con VIVAPIU’ RASIT o VIVAPIU’ RASANTE MINERALE. I supporti devono in ogni caso essere ben aggregati, senza parti polverulente o in fase di distacco; per l’eventuale consolidamento utilizzare VIVAPIU’ ISOLANTE CONSOLIDANTE che non altera la permeabilità della muratura.

  • In presenza di intonaci premiscelati o superfici con rappezzi di malta, applicare VIVAPIU’ FONDO AGGRAPPANTE per creare un supporto con assorbimento
  • In presenza di ruvidità irregolari, rasare l’intera superficie con VIVAPIU’ RASANTE MINERALE o VIVAPIU’ RASIT; nel caso sia necessario applicare anche VIVAPIU’ FONDO AGGRAPPANTE, metterlo sul supporto prima del
  • su strutture murarie realizzate con laterizi alleggeriti tipo Poroton, ed in seguito intonacate, è indispensabile applicare preliminarmente una o più mani di VIVAPIU’ FONDO AGGRAPPANTE e successivamente, VIVAPIÙ FONDO UNIFORMANTE, rispettando i consumi minimi;

Su pareti interne VIVASTILE ZERO4 può essere applicato anche su supporti precedentemente trattati, con il prodotto in opera ben aderente; la sua natura può ridurre la permeabilità del rivestimento a calce.

  • Su pannelli di gesso, cartongesso e stucco a gesso, applicare VIVAPIU’ PRIMER ALL’ACQUA correttamente diluito, quindi una o più mani di VIVAPIÙ FONDO COPRENTE o VIVAPIÙ FONDO

Rasatura base calce – 04 Metodologia di posa

VIVASTILE ZERO4 è fornito pronto all’uso. La posa si esegue mediante spatola americana in acciaio, sempre in almeno due strati successivi, stendendo il secondo quando il precedente è completamente asciutto.

Per ottenere la finitura lamata ad effetto vellutato, si procede a frattazzare la seconda mano appena applicata di VIVASTILE ZERO4 con la stessa spatola americana in acciaio con cui è stata effettuata la posa e successivamente si effettua una leggera lamatura della finitura. Alternativamente la seconda mano può essere frattazzata, prima del completo essiccamento, con utensile di spugna per ottenere un effetto lievemente granuloso.

Per la lamatura utilizzare esclusivamente utensili in acciaio inox per evitare la formazione di striature scure. Per evitare che possano riconoscersi le riprese, più evidenti su tinte scure, è necessario interrompere la lavorazione in corrispondenza di fasce marcapiano o di spigoli. Nella stagione calda è opportuno inumidire preliminarmente la superficie da trattare.

Rasatura base calce – 04 Resa e Protezione

La resa varia in funzione della ruvidità del supporto da trattare, mediamente si consumano, 1,5

– 2 kg/m2 complessivi.

Nel caso di edifici con copertura poco sporgente o pareti particolarmente esposte agli agenti atmosferici, scegliere VIVASTILE ZERO4 in colori tenui e procedere alla successiva applicazione del protettivo silossanico VIVAPIÙ IDROREPELLENTE AS, a distanza di almeno 20 giorni dalla posa della pittura.

Rasatura base calce – 04 Avvertenze

Consultare i “SUGGERIMENTI PER UNA MIGLIORE APPLICAZIONE DEI PRODOTTI” e il

“PRONTUARIO TECNICO PER LA PREPARAZIONE DEI SUPPORTI”, che sono parte integrante della presente scheda.

All’esterno le superfici trattate devono essere protette dalla pioggia almeno per le prime 48 ore dalla completa essiccazione, il periodo può prolungarsi, anche di molto, in rapporto alle condizioni climatiche. Operare a temperature comprese tra i 10° ed i 30° C, con umidità relativa non superiore all’85%. Data la natura minerale di VIVASTILE ZERO4, utilizzare per l’eventuale colorazione le paste tinteggianti della linea VIVACOLORE, a base di pigmenti ottenuti da terre coloranti e ossidi, in caso di colorazione con altri pigmenti, deve necessariamente esserne verificata la stabilità per evitare viraggi di colore.

I singoli lavori devono essere eseguiti con un unico lotto di produzione nell’ultima mano. In caso contrario “La Calce del Brenta” non risponde per eventuali difformità di tinta.

Impregnante all’acqua per legno – Holzwachs Lasur

Impregnante all’acqua per legno – Holzwachs Lasur – Descrizione

Naturaqua Holzwachs Lasur è un fondo-finitura a cera, satinato, semitrasparente, per interni ed esterni, a base d’acqua, cere e resine. Pronta all’uso, se ne consiglia l’applicazione in due o tre mani, con funzione di impregnazione, protezione e decorazione. Penetra nel legno creando sulla superficie uno strato decorativo e protettivo di grande elasticità. Idrorepellente e traspirante, non presenta fenomeni di esfoliazione. Contiene filtri UV e additivi per la protezione del legno. Per rinnovare il rivestimento è sufficiente applicare una mano sulla superficie asciutta e pulita, senza carteggiatura preliminare. NON CONTIENE LINDANE E PCP

Impregnante all’acqua per legno – Holzwachs Lasur – Modalità d’uso

Pronto all’uso, se  ne consiglia l’applicazione a pennello (sempre la prima mano), su supporti puliti ed asciutti. Su supporti all’esterno applicare almeno due mani intervallate da un minimo di 8 ore, essicazione totale dopo 24h. Se necessario carteggiare leggermente il supporto prima della seconda mano. Per finiture particolarmente curate dopo l’applicazione a pennello si consiglia la stracciatura del supporto, così da meglio uniformare il colore. Colori resistenti alla luce.

Impregnante all’acqua per legno – Holzwachs Lasur – Caratteristiche Chimico/Fisiche

Resa: 8-12mq/Lt a seconda dell’assorbimento del legno.
Essicazione prima mano: 8 ore
Essicazione totale: 24 ore
Pulizia: Acqua
Strumenti di applicazione: Pennello/Panno di cotone

Agitare bene prima dell’uso.

Impregnante all’acqua per legno – Holzwachs Lasur – Indicazioni di sicurezza

In caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l’etichetta de prodotto. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Smaltire il prodotto in conformità con la regolazione delle acqua reflue. Non disperdere nell’ambiente.

Formato: 750 Ml
Colori disponibili: Bianco; Trasparente/Neutro; Pino; Rovere; Teask/Castagno; Larice; Douglas; Ciliegio; Mogano; Wenghè; Noce chiaro; Noce medio; Noce scuro; Verde Pino.

 

 

TRASPARENTETRASPARENTE
PINO PINO
ROVEREROVERE
TEAK CASTAGNOTEAK CASTAGNO
LARICELARICE
DOUGLASDOUGLAS
CILIEGIOCILIEGIO
MOGANOMOGANO
NOCE CHIARONOCE CHIARO
NOCE MEDIONOCE MEDIO
NOCE SCURONOCE SCURO

Sgrassatore Tecnico ultra concentrato

Sgrassatore Tecnico ultra concentrato – Descrizione

Sgrassatore tecnico ad altissima concentrazione. Elimina unto e sporco tenace. Forte e sicuro contro lo sporco più difficile. Idoneo per uso professionale, domestico ed hobbistico. Da utilizzare su qualsiasi superficie (puro o diluito ove ci sia da asportare grasso o unto anche secco che resiste ai normali detergenti.

Sgrassatore Tecnico ultra concentrato – Campi di Applicazione

E’ un prodotto innovativo fortemente concentrato, si può utilizzare puro o diluito a seconda delle superficie da trattare. Utilizzabile in industria, officine, casa, nautica, camping-van, macchine da giardino e automobili. Nei casi più difficili si applica puro come prelavaggio procedendo poi al normale risciacquo dopo alcuni minuti. L’uso di acqua calda favorisce l’azione sgrassante e l’economia di prodotto Su vetri e superfici verniciate si raccomanda un’alta diluizione (vedere tabella riportata nella confezione).

Sgrassatore Tecnico ultra concentrato – Dove utilizzarlo

-NAUTICA: Motori; Vetri; Plexiglass, Scafi (fibra i vetro); Ponti, sentine; Paratie; Gommoni; Capote; Alberi (fibra alluminio); Coperte in teak; Cromature; Passamano; Salvagenti
-HOBBY: Griglie di barbecues; Tagliaerba; Mobili da giardino; Moto; Valigie in plastica; Biciclette; Attrezzi sportivi; Ceramica; Giocattoli.
-LAVORO: Torni; Macchine utensili; Piani d’appoggio; Pulizia generale; Utensileria; Pavimenti; Capannoni; Macchinari; Rivestimenti.
-AUTO/CAMION: Motori; Cerchioni; Macchie di nafta; Teloni; Paraurti; Tappetini; Cromature; Catrame; Parti in plastica; Vetri; Insetti.
-CASA/COMUNITA’: Tapparelle; Piastrelle; Forni-teglie; Cucina; Laminati; Cappe aspiranti.
-CAMPEGGIO: Pavimenti; Cerchioni; Caravans; Campers; Toiletters; Pareti esterne; Vetri.

Formato: 750 ml

 

Smalto all’acqua per termosifoni

Smalto all’acqua per termosifoni  – Descrizione

Smalto all’acqua per termosifoni è uno smalto inodore ed ecologico, speciale per rinnovare in modo facile e veloce la superficie dei caloriferi sia in ghisa che in alluminio. E’ caratterizzato da un’eccellente distensione del film, non gocciola. Grazie all’elevato potere coprente, consente di ottenere senza sforzo un risultato pieno ed accurato. Garantisce un’ottima protezione e previene la formazione della ruggine.
Applicabile a pennello o a spruzzo.
Non necessita di fondi appositi.

Smalto all’acqua per termosifoni – Campi di Applicazione

Non necessita di fondo apposito.
Caloriferi in ghisa o alluminio precedentemente verniciati.
Elementi metallici in generale.

Smalto all’acqua per termosifoni – Modalità d’uso

Pulire la superficie da trattare da grasso, siliconi, vecchie vernici o tracce di sporco. Se necessario, sabbiare o spazzolare per eliminare i depositi incoerenti. Sgrassare eventualmente con acqua e sapone oppure alcool.
Apllicazione a pennello o rullo rasato.
E’ possibile applicare a spruzzo dopo opportuna diluizione (20-30% con acqua).
Lasciare asciugare per 6 h.
Se necessario, prima di applicare una seconda mano carteggiare leggermente con grana 180-220.
Applicare una seconda mano.
Asciugatura completa in 24 h.

Smalto all’acqua per termosifoni – Caratteristiche Chimico/Fisico

Tempo di asciugatura: fuori polvere monomano (20°C) 1 ora – sovraverniciabile (20°C) 6 ore
Formato: 750 ml – 375 ml
Resa: 10-12 mq/L, a seconda delle superfici da trattare
Pulizia e diluizione: acqua
Mescolare bene il prodotto prima dell’uso.

 

Smalto Ferro-Micaceo- uso interno/esterno

Smalto Ferro-Micaceo- uso interno/esterno- Descrizione

Smalto sintetico – Universale antiruggine è un prodotto pronto all’uso, di facile applicazione, speciale per metallo, in ambiente interno ed esterno, con eccezionali proprietà anticorrosive e decorative. Crea un film idrorepellente e resistente agli agenti atmosferici, dall’aspetto piacevolmente anticato. Grazie alla speciale formulazione con ossidi di ferro micaceo a grana medio-fine, garantisce ottima copertura e protezione a lungo termine. Scorrevole ed elastico, è caratterizzato da un’ottima distensione e non gocciola.

Smalto Ferro-Micaceo- uso interno/esterno- Campi di impiego

E’ consigliato per la finitura o la manutenzione di superfici in ferro, con o senza l’utilizzo di un sottosmalto antiruggine o un sottosmalto alta copertura.
Può essere applicato anche su legno per ottenere un effetto simile a quello del ferro su legno per ottenere un effetto simile a quello del ferro battuto.
Ideale per cancelli, ringhiere, infissi ed elementi metallici in genere.

 

Smalto Ferro-Micaceo- uso interno/esterno – Modalità d’uso

Asportare residui grassi, polveri, ruggine e vecchie vernici, specie se incoerenti. Mescolare bene prima dell’uso.
Pronto all’uso, non necessita di diluizione, se ne consiglia l’applicazione a pennello o a rullo. In caso di applicazione a spruzzo è possibile diluire con il 10 % di DPU011.
Su supporti all’esterno applicare almeno due mani intervallate da un minimo di 4-6 ore. Si consiglia di carteggiare prima della seconda mano per garantire la massima adesione e tenuta nel tempo.

Smalto Ferro-Micaceo- uso interno/esterno- Caratteristiche

Glossaggio: opaco-metallizato
Formato: 750 Ml
Resa: 8-12 mq/L, a seconda del tipo  di supporto trattato
Tempo di essicazione:
Fuori impronta 4-6 ore. Totale 24 ore.

Colori disponibili:

-grigio chiaro;
-grigio medio;
-grigio scuro;
-verde;
-rame;
-marrone.

Smalto Ferro-Micaceo – Indicazione di sicurezza

Pericolo. H226 Liquido e vapori infiammabili. H336 Può provocare sonnolenza o vertigini. L’esposizione ripetuta può provocare secchezza o screpolature della pelle. Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde, scintille, fiamme libere o altre fonti di accensione. Non fumare. Indossare guanti/indumenti protettivi e proteggere gli occhi e il viso. In caso di incendio: estinguere con anidride carbonica, polvere chimica, schiuma. Non usare acqua. Smaltire il prodotto in conformità con la regolazione delle acqua reflue. Non disperdere nell’ambiente. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Evitare di respirare la polvere, i fumi, i gas, la nebbia, i vapori, gli aereosol. Tenere il recipiente ben chiuso. In caso di malessere contattare un centro antiveleni/un medico, tenere a disposizione il contenitore o l’etichetta del prodotto.

Acquaragia Recolor per diluire smalti e vernici – 1 L

Acquaragia Recolor per diluire smalti e vernici – 1 L – Caratteristiche

Acquaragia è una miscela di materie prime selezionate specifica per diluire smalti sintetici ed oleo sintetici. Dona brillantezza ed elasticità. Ottimo per la pulizia di vernici, oli e grassi. La velocità di evaporazione graduata consente di applicare ACQUARAGIA a spruzzo o pennello. Si consiglia di utilizzare il prodotto tal quale per la pulizia di superfici, pennelli o aerografi sporchi di pitture non ancora essiccate.
Per l’impiego avvalersi dei giusti accorgimenti di sicurezza.
Indicato per l’uso esterno, può essere impiegato anche all’interno seguendo sempre le stesse accortezze raccomandate per i solventi (mascherina, guanti, arieggiamento).

Acquaragia Recolor per diluire smalti e vernici – 1 L –  Applicazione

Può essere applicato a rullo, pennello, spruzzo oppure con un panno.

Pronto all’uso.

Acquaragia Recolor per diluire smalti e vernici – 1 L –  Conservazione

Conservare la confezione in luoghi asciutti e richiudere accuratamente la confezione dopo l’utilizzo.

Acquaragia Recolor per diluire smalti e vernici – 1 L – Avvertenze

Liquido e vapori infiammabili. Può provocare danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta. Provoca irritazione cutanea. Può provocare sonnolenza e vertigini. L’esposizione ripetuta può provocare secchezza e screpolature della pelle. Tenere lontano da fonti di calore/scintille/fiamme libere/superfici riscaldate. Non fumare. Indossare i guanti. Proteggere gli occhi. In caso di ingestione: contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI o un medico. Non provocare il vomito. Smaltire il prodotto/recipiente in conformità alle disposizioni nazionali per rifiuti pericolosi. Contiene: idrocarburi, C9-C12, n-alcani, ciclici, aromatici (2-25%).
Conservare il prodotto dal freddo e dal caldo (resiste a temperature comprese tra i 5°C e 25°C).

Formato: 1 L

 

 

Diluente al nitro antinebbia Recolor – 1 L

Diluente al nitro antinebbia Recolor – 1 L – Caratteristiche

Il Diluente nitro antinebbia è un prodotto composto da alcoli, acetati, chetoni ed aromatici, pressoché esente da clorurati. E’ un prodotto adatto alla diluizione di fondi specialmente nel settore del legno dove viene richiesto un buon contenuto di alcoli in grado di dare la giusta penetrazione al fondo. Diluizione di vernici e colori alla nitro.

Ideale anche come prodotto di lavaggio trova buona applicazione nel settore della carrozzeria, oltre che nell’officina dove viene utilizzato per lo sgrassaggio di particolari metallici sia a spruzzo, che per immersione o strofinamento.

Il potere solvente è simile a quello degli idrocarburi aromatici puri (toluene, cilene) ma la tossicità è minore. Solubilizza un’enorme varietà di resine sintetiche e naturali, in virtù delle capacità solventi dei componenti.

Diluente al nitro antinebbia Recolor – 1 L –  Applicazione

Può essere applicato a rullo, pennello, spruzzo oppure con un panno.

Pronto all’uso.

Diluente al nitro antinebbia Recolor – 1 L  –  Conservazione

Conservare la confezione in luoghi asciutti e richiudere accuratamente la confezione dopo l’utilizzo.

Diluente al nitro antinebbia Recolor – 1 L – Avvertenze

Non utilizzare su superfici in materiale plastico. Liquido e vapori facilmente infiammabili. Nocivo se ingerito Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie. Può provocare danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta. Provoca irritazione cutanea. Può provocare sonnolenza e vertigini. Può provocare danni agli organi. Tnere lontano da fonti di calore/scintille/fiamme libere/superfici riscaldate. Non fumare. Evitare di respirare la polvere/i fumi/i gas/la nebbia/i vapori/gli aereosol. Indossare i guanti. Proteggere gli occhi. In caso di ingestione: contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI o un medico. Non provocare il vomito. In caso di incendio: utilizzare estinguenti a polvere, CO2, schiuma per estinguere. Contiene DICLOROMETANOLO, TOLUENE, ACETONE, METANOLO.
Conservare il prodotto dal freddo e dal caldo (resiste a temperature comprese tra i 5°C e 25°C).

Formato: 1 L

 

 

Stucco pronto in pasta – per legno e muri

Stucco pronto in pasta – per legno e muri – Caratteristiche

E’ uno stucco bianco pronto all’uso. Ideale per la rasatura di superfici murali vecchie e nuove. Delicatamente profumato, non ingiallisce e imputridisce. Privo di sostanze a solvente. Ottima aderenza su ogni tipo di supporto che sia muro o legno. Semplice da applicare. Facile da carteggiare.
Ottimo per una rasatura rapida e pulita di superfici murali nuove prima della verniciatura e/o dell’ applicazione di carte da parati. Ottimo per la rasatura di vecchie pareti, dopo la rimozione di pitture e carte da parati. Estremamente fine al di sotto dei 50 micron. Ideale per una finitura altamente qualitativa. Ideale per il riempimento di cavillature, fessure, buchi e crepe presenti sulle superfici murali interne. Ottimo per la riparazione di imperfezioni e buchi su supporti in legno. Ideale per la stuccatura di mobili, infissi in legno, porte e finestre.

Stucco pronto in pasta – per legno e muri –  Applicazione

Si applica a spatola, se diluito con acqua anche a pennello e spruzzo.
Ideale per muro e legno.

Pronto all’uso.

Stucco pronto in pasta – per legno e muri –  Conservazione

Conservare la confezione in luoghi asciutti e richiudere accuratamente la confezione dopo l’utilizzo.

Stucco pronto in pasta – per legno e muri – Avvertenze

P102: Tenere lontano dalla portata dei bambini.
P103: Leggere l’etichetta prima dell’uso.
P280: Indossare guanti / indumenti protettivi / proteggere gli occhi / proteggere il viso.
P501: smaltire il prodotto / recipiente come stabilito dalle disposizioni locali, regionali e internazionali.
Conservare il prodotto dal freddo e dal caldo (resiste a temperature comprese tra i 5°C e 25°C). Teme il gelo.

Formato: 350 Ml

Resa: 1 kg/mq per 1 mm

 

Impregnante all’acqua per legno – 350 Ml

Impregnante all’acqua per legno – 350 Ml – Caratteristiche

E’ un prodotto a base acquosa per la protezione e la decorazione del legno in ambienti interni ed esterni. Permette al legno di mantenere la sua naturale traspirazione e assicura ottimi risultati anche ad applicatori poco esperti.

Impregnante all’acqua per legno – 350 Ml – Applicazione

Si applica a pennello, rullo o spruzzo; la superficie da trattare deve essere asciutta e pulita da polvere e grassi.
Ideale per mobili, perline, sottotetti, travature, infissi, steccati, case in legno, imbarcazioni, cancelli, rivestimenti in legno in generale.

Pronto all’uso. Finitura satinata. Ideale per staccionate e ricovero attrezzi. Indicato in condizioni climatiche non particolarmente aggressive, Inodore, può essere utilizzato anche in interno.

Impregnante all’acqua per legno – 350 Ml – Avvertenze

CONTATTO CON GLI OCCHI: lavare abbondantemente con acqua tenendo le palpebre bene aperte.
CONTATTO CON LA PELLE: togliere gli abiti contaminati e lavare con acqua e sapone.
INGESTIONE: sottoporsi a cure mediche.
PERDITE O SPANDIMENTI: contenere e raccogliere il prodotto fuoriuscito con materiali assorbenti inerti.

Impregnante all’acqua per legno – 350 Ml – Informazioni

Può provocare una reazione allergica.
Tenere lontana dalla portata dei bambini.
Il prodotto teme il gelo.

Formato: 350 Ml
Resa: 1 LITRO = 10/15 MQ

 

Cartella colori

 

 

 

 

 

Smalto sintetico – Universale antiruggine

Smalto sintetico – Universale antiruggine – Descrizione

Smalto sintetico – Universale antiruggine è uno smalto ad alta copertura pronto all’uso, di facile applicazione, adatto ad ogni tipo di supporto legno – metallo, in ambiente interno ed esterno, idrorepellente e resistente agli agenti atmosferici, a basso ingiallimento.
Grazie alla speciale formulazione con pigmenti resistenti alla luce, non scolora.
Di elevata densità, è consigliato per la finitura o la manutenzione di superficie in legno, ferro, muratura ed ovunque si desideri un effetto di notevole copertura e riempimento.
Scorrevole ed elastico, è caratterizzato da un ottima distensione e non gocciola.

Smalto sintetico – Universale antiruggine – Applicazione

Non necessita di fondo apposito per legno, ma se si desidera un effetto particolarmente pieno ed uniforme si consiglia l’applicazione preliminare di un sottosmalto ad alta copertura.
Su ferro crea un film isolante che blocca e previene i comuni fenomeni di corrosione.
Ideale per mobili, perline, sottotetti, travature, infissi, steccati, case in legno, imbarcazioni, cancelli, rivestimenti in ferro in generale.

 

Smalto sintetico – Universale antiruggine – Modalità d’uso

Asportare residui grassi, polveri e vecchie vernici, specie se incoerenti. Mescolare bene prima dell’uso.
Pronto all’uso, non necessita di diluizione, se ne consiglia l’applicazione a pennello o a rullo. In caso di applicazione a spruzzo è possibile diluire con il 10 % con acquaragia o diluente sintetico.
Su supporti all’esterno applicare almeno due mani intervallate da un minimo di 4-6 ore. Si consiglia di carteggiare prima della seconda mano per garantire la massima adesione e tenuta nel tempo.

Smalto sintetico – Universale antiruggine – Caratteristiche

Residuo Secco: 55-60%
Formato: 125 Ml
Resa: 8-12 mq/L, a seconda del tipo  di supporto trattato
Tempo di essicazione:
Fuori impronta 4-6 ore.
Totale 24 ore

 

 

6666666

Immagine55585

Fissativo Isolante per Muri – 1 L

Fissativo Isolante per Muri – 1 L

Il fissativo isolante per muri – 1 L, chiamato anche primer, aggrappante o isolante, è un prodotto per edilizia che serve come base per la pittura.

Fissativo Isolante per Muri – 1 L

Composto da resine acriliche a basso odore, è un prodotto trasparente, incolore e non infiammabile. Non è nocivo né per l’ambiente né per le persone che lo usano. – Il suo scopo è quello di ridurre e uniformare l’assorbimento della pittura e facilitarne l’applicazione, migliorando il risultato finale. Permette dunque di avere superfici compatte e ben isolate, sulle quali procedere con la tinteggiatura.

Fissativo Isolante per Muri – 1 L

Il buon potere colorimetrico garantisce buoni risultati anche con dosaggi minimi. Può essere diliuto fino con 3 L di acqua.

Temperatura ambiente: min. 5°C / max. 35°C Umidità relativa: min. 35% / max. 85% Condizioni del supporto: Asciutto

Fissativo Isolante per Muri – 1 L Conservazione

• Conservare il contenitore ben chiuso, in luoghi freschi e asciutti • Temperatura di conservazione: superiore a 5°C / inferiore a 35°C • Durata in magazzino: 24 mesi in condizioni ottimali di temperatura e umidità

Fissativo Isolante per Muri – 1 L Avvertenze

Impedire che il prodotto penetri nelle fognature, nelle acque superficiali, nelle falde freatiche,

Manipolare il prodotto dopo aver consultato tutte le altre sezioni di questa scheda di sicurezza. Evitare la dispersione del prodotto nell’ambiente. Non mangiare, nè bere, nè fumare durante l’impiego.

Colorante Universale – Viola

Colorante Universale – Viola

Colorante Universale – Viola ad alta concentrazione di pigmenti ideale per idropitture di tutti i tipi.

Colorante Universale – Viola

E’ formulato per la colorazione e la tinteggiatura di idropitture, stucchi, rivestimenti plastici ed altri prodotti a base d’acqua. Si utilizzano facilmente aggiungendo goccia a goccia al prodotto da modificare mescolando con cura. I tipi DM sono resistenti all’esterno e possono essere utilizzati con prodotti alcalini come la calce o silicati; i tipi DMi sono consigliati per impiego all’interno. Si consiglia di agitare bene prima dell’uso e di non superare il 6÷8% quale dose di correzione. Per la salvaguardia dell’ambiente utilizzare completamente il prodotto e smaltire il flacone secondo la normativa vigente. Non disperdere comunque nell’ambiente nè il prodotto nè il flacone vuoto. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Colorante Universale – Viola

Il buon potere colorimetrico garantisce buoni risultati anche con dosaggi minimi. Non superare mai dosaggi superiori al 10%.

Temperatura ambiente: min. 5°C / max. 35°C Umidità relativa: min. 35% / max. 85% Condizioni del supporto: Asciutto

Colorante Universale – Viola Conservazione

• Conservare il contenitore ben chiuso, in luoghi freschi e asciutti • Temperatura di conservazione: superiore a 5°C / inferiore a 35°C • Durata in magazzino: 24 mesi in condizioni ottimali di temperatura e umidità

Colorante Universale – Viola Avvertenze

Impedire che il prodotto penetri nelle fognature, nelle acque superficiali, nelle falde freatiche,

Manipolare il prodotto dopo aver consultato tutte le altre sezioni di questa scheda di sicurezza. Evitare la dispersione del prodotto nell’ambiente. Non mangiare, nè bere, nè fumare durante l’impiego.

Colorante Universale – Arancione

Colorante Universale – Arancione

Colorante Universale – Giallo Arancione ad alta concentrazione di pigmenti ideale per idropitture di tutti i tipi.

Colorante Universale – Arancione

E’ formulato per la colorazione e la tinteggiatura di idropitture, stucchi, rivestimenti plastici ed altri prodotti a base d’acqua. Si utilizzano facilmente aggiungendo goccia a goccia al prodotto da modificare mescolando con cura. I tipi DM sono resistenti all’esterno e possono essere utilizzati con prodotti alcalini come la calce o silicati; i tipi DMi sono consigliati per impiego all’interno. Si consiglia di agitare bene prima dell’uso e di non superare il 6÷8% quale dose di correzione. Per la salvaguardia dell’ambiente utilizzare completamente il prodotto e smaltire il flacone secondo la normativa vigente. Non disperdere comunque nell’ambiente nè il prodotto nè il flacone vuoto. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Colorante Universale – Arancione

Il buon potere colorimetrico garantisce buoni risultati anche con dosaggi minimi. Non superare mai dosaggi superiori al 10%.

Temperatura ambiente: min. 5°C / max. 35°C Umidità relativa: min. 35% / max. 85% Condizioni del supporto: Asciutto

Colorante Universale – Arancione Conservazione

• Conservare il contenitore ben chiuso, in luoghi freschi e asciutti • Temperatura di conservazione: superiore a 5°C / inferiore a 35°C • Durata in magazzino: 24 mesi in condizioni ottimali di temperatura e umidità

Colorante Universale – Arancione Avvertenze

Impedire che il prodotto penetri nelle fognature, nelle acque superficiali, nelle falde freatiche,

Manipolare il prodotto dopo aver consultato tutte le altre sezioni di questa scheda di sicurezza. Evitare la dispersione del prodotto nell’ambiente. Non mangiare, nè bere, nè fumare durante l’impiego.

Chatta con noi 
Ops, gli operatori non sono disponibili in questo momento, riceverà una risposta non appena qualcuno si collegherà.
Il tuo messaggio è stato spedito, grazie.
Name
Email
Message
Invia Email